Scopri tutti gli eventi
Controlli mirati
02.12.2024 - 18:18
Immagine di repertorio
La Polizia locale di Venezia continua il suo impegno per garantire il rispetto delle normative comunali e salvaguardare il decoro urbano nel centro storico. Nelle ultime verifiche, gli agenti del Nucleo Polizia delle Attività Produttive hanno ispezionato circa una quindicina di attività commerciali e ristorative in due zone del cuore antico della città: Campo Santi Filippo e Giacomo, a Castello, e Fondamenta degli Ormesini, a Cannaregio.
Durante i controlli, sono emerse violazioni legate principalmente all’occupazione non conforme di suolo pubblico. Tra le infrazioni più gravi, l’assenza delle necessarie placchette per la delimitazione dei plateatici, l’ampliamento non autorizzato delle concessioni e occupazioni abusive di spazi pubblici. Sono state rilevate anche irregolarità relative all’installazione di mezzi pubblicitari senza permesso, cavi disposti in modo precario e l’uso di lampade riscaldanti sui bracci estensibili delle tende parasole. Inoltre, alcuni esercizi commerciali non esponevano il cartello obbligatorio con gli orari di apertura e chiusura, e in altri casi sono stati rilevati menù contenenti immagini dei piatti proposti, una violazione specificamente vietata dal Regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana per il suo impatto visivo sul decoro cittadino.
A seguito di queste irregolarità, sono state emesse sanzioni per un totale di circa 7.200 euro. Le autorità, tuttavia, non si fermano e continueranno con i controlli, concentrandosi sul rispetto delle regole e sulla tutela dell'immagine di Venezia.
Fornire sicurezza e bellezza – L’assessore alla Sicurezza, Elisabetta Pesce, ha sottolineato l’importanza del lavoro della Polizia locale, evidenziando che l’impegno degli agenti è fondamentale per garantire una concorrenza leale tra le attività economiche e per preservare la bellezza della città. “Venezia è unica al mondo, e la sua immagine deve essere difesa. Grazie agli agenti per la professionalità e la dedizione,” ha dichiarato Pesce.
Anche l’assessore al Commercio, Sebastiano Costalonga, ha apprezzato l'operato degli agenti, facendo appello agli operatori commerciali affinché rispettino le normative, in particolare per quanto riguarda il posizionamento delle "placchette" per la delimitazione dei plateatici. Costalonga ha inoltre confermato che l'amministrazione sta lavorando insieme alla Soprintendenza per aggiornare le normative, rendendole più adatte alle esigenze degli operatori, ma sempre nel rispetto del decoro e della vivibilità della città.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516