Scopri tutti gli eventi
Cronaca
06.12.2024 - 09:00
Nel cuore delle Dolomiti, ad Agordo, si trova la sede di Luxottica, un colosso mondiale nel settore dell'occhialeria. Tuttavia, anche le mura più solide possono essere vulnerabili agli attacchi invisibili del cybercrime. Recentemente, Luxottica è stata vittima di una sofisticata truffa informatica che ha visto hacker nigeriani alterare le comunicazioni aziendali per dirottare bonifici su conti esteri, sottraendo centinaia di migliaia di euro.
La truffa, che ha colpito una delle aziende più prestigiose d'Italia, è un esempio lampante di come il crimine informatico possa superare le barriere geografiche e colpire ovunque. Gli hacker nigeriani, con abilità degne di un romanzo di spionaggio, sono riusciti a infiltrarsi nei sistemi di comunicazione di Luxottica. Utilizzando tecniche di phishing e social engineering, hanno manipolato le informazioni per far sì che i bonifici destinati a fornitori legittimi venissero invece indirizzati verso conti bancari esteri sotto il loro controllo.
Di fronte a un attacco di tale portata, Luxottica non è rimasta a guardare. L'azienda ha immediatamente avviato un'indagine interna e collaborato con le autorità per rintracciare i responsabili. La scoperta di uno dei membri del gruppo di hacker è stata un primo passo verso la giustizia, ma la strada per recuperare i fondi sottratti e prevenire futuri attacchi è ancora lunga e complessa.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516