Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Slitta di Babbo Natale bloccata dai Carabinieri: il nuovo Codice della Strada non perdona

A Montegrotto Terme, l'iniziativa natalizia si ferma per motivi di sicurezza, nonostante l'autorizzazione comunale

Slitta di Babbo Natale bloccata dai Carabinieri: il nuovo Codice della Strada non perdona

Il nuovo Codice della Strada, entrato in vigore sabato 14 dicembre, ha già colpito la sua prima vittima speciale: la slitta di Babbo Natale. A Montegrotto Terme, in provincia di Padova, un’auto decorata come il celebre mezzo natalizio è stata fermata dai carabinieri. L’idea era nata da un gruppo di genitori di una scuola dell'infanzia locale, che avevano organizzato un evento per portare l’atmosfera delle feste nelle case del paese.

Il progetto prevedeva un tour natalizio: un furgoncino addobbato come la slitta di Babbo Natale avrebbe dovuto percorrere le vie del comune per consegnare auguri e allegria. Decine di genitori e bambini erano in attesa del mezzo festosamente decorato, ma la loro attesa è stata interrotta. La slitta a motore è stata infatti fermata nel centro del paese da una pattuglia dei carabinieri. Gli agenti hanno contestato alcune irregolarità relative al nuovo Codice della Strada e hanno obbligato il conducente a fermare l'iniziativa.

Nonostante l’autorizzazione preventiva ottenuta dalla polizia locale e dal comune di Montegrotto Terme, i carabinieri hanno ritenuto che il veicolo non rispettasse i requisiti di sicurezza per la circolazione. Nessuna sanzione è stata comminata né al conducente né agli organizzatori, ma il mezzo non ha potuto proseguire il suo tragitto.

La provincia di Padova si conferma tra le più rigorose nell’applicazione delle nuove norme stradali, introdotte su impulso del Ministro dei Trasporti Matteo Salvini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione