Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Controlli dei Carabinieri nella ristorazione: sequestrati 650 kg di alimenti non tracciati

Operazioni congiunte a Chioggia e nei comuni limitrofi: sanzioni e sequestri per violazioni igienico-sanitarie

Controlli dei Carabinieri nella ristorazione: sequestrati 650 kg di alimenti non tracciati

Nel corso dell'ultimo mese, i Carabinieri della Compagnia di Chioggia, in collaborazione con il dipartimento di prevenzione dell'ULSS 3 “Serenissima”, hanno intensificato i controlli nei ristoranti situati nei comuni di Cavarzere, Campagna Lupia e Chioggia, con l'obiettivo di monitorare la conformità alle normative igienico-sanitarie e alla tracciabilità alimentare.

Durante le ispezioni, sono stati verificati cinque locali, con il risultato di sequestrare 650 kg di generi alimentari privi di etichettatura e documentazione che ne certificasse la provenienza. Il valore commerciale di quanto sequestrato ammonta a circa 12.000 euro.

Le violazioni riscontrate, principalmente legate a carenze nelle pratiche di igiene, alla mancata compilazione delle schede di autocontrollo HACCP e all’omessa tracciabilità della filiera, hanno portato all’imposizione di sanzioni amministrative per un totale di 11.000 euro. Un'ulteriore dimostrazione dell’impegno delle forze dell'ordine nella tutela della sicurezza alimentare e della salute pubblica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione