Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bilancio 2024 Polizia

Polizia di Stato di Venezia, il bilancio del 2024: 40 mila controlli e focus su microcriminalità e violenza sulle donne

Numerosi interventi contro reati e sicurezza pubblica, con 248 arresti e 2.225 denunce. Intensificati i controlli su donne in difficoltà e reati legati alla droga

controllo velocità polizia a verona

Foto di repertorio

Nel corso del 2024, la Polizia di Stato di Venezia ha intensificato i controlli sul territorio, ispezionando quasi 40.000 persone e oltre 8.600 veicoli. Il bilancio delle attività è stato illustrato dal Questore Gaetano Bonaccorso, che ha evidenziato l'efficacia degli interventi. Sono stati registrati 2.225 denunce all'Autorità Giudiziaria e 248 arresti.

Un aspetto fondamentale dell’attività di prevenzione è stato il rafforzamento del controllo del territorio, con la gestione di 1.516 servizi straordinari di pattugliamento, coordinati dalla Questura di Venezia, a cui hanno partecipato anche le altre Forze di Polizia. L’obiettivo principale è stato prevenire la criminalità e identificare soggetti pericolosi, con il supporto dell’Ufficio Immigrazione e della Polizia Anticrimine.

Tra le misure adottate, spiccano 290 Fogli di Via Obbligatori, che hanno allontanato persone a rischio dalle città della Provincia, e dieci richieste di Sorveglianza Speciale per individui particolarmente pericolosi. Inoltre, sono stati eseguiti 100 accompagnamenti di stranieri irregolari e 33 rimpatri verso i rispettivi Paesi d'origine.

Particolare attenzione è stata rivolta anche ai reati contro le donne. Nel 2024 sono stati emessi 117 ammonimenti, di cui 64 per atti persecutori e 53 per violenza domestica. Per quanto riguarda la lotta allo spaccio di droga, sono stati effettuati numerosi interventi, mentre per la sicurezza pubblica sono stati emessi 44 Daspo contro tifosi violenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione