Scopri tutti gli eventi
Cronaca
23.12.2024 - 11:56
Le intense nevicate di ieri, 22 dicembre, hanno creato disagi in tutta la provincia di Belluno. I vigili del fuoco sono stati impegnati in diversi recuperi di automobili e mezzi rimasti in panne, mentre l’elicottero Falco, dopo un intervento, è rimasto bloccato a terra per quasi due ore a causa di una bufera.
Purtroppo, la giornata è stata segnata anche da due tragedie: la morte di Marisa Belli, 74 anni, a San Vito di Cadore, e quella del turista olandese Patrick Kalle, 57 anni, stroncato da un infarto ad Arabba.
Patrick Kalle, arrivato ad Arabba dai Paesi Bassi tre giorni prima insieme alla moglie e ai figli, alloggiava all’hotel Marilena di via Mesdì. «Era felice, mi ha detto che si erano divertiti tanto», ha raccontato Manuel Roncat, titolare dell’hotel, ancora sconvolto.
Dopo una giornata sugli sci, Patrick è rientrato in camera ma poco dopo si è sentito male. La moglie ha chiesto aiuto immediatamente e sul posto sono intervenuti tempestivamente un volontario presente in hotel, un’ambulanza del 118 e l’equipe medica trasportata dall’elicottero Falco. Nonostante gli sforzi dei sanitari, l’uomo è deceduto.
«I soccorsi sono stati rapidissimi, hanno fatto tutto il possibile», ha aggiunto l’albergatore. Anche i carabinieri, accorsi prontamente, hanno facilitato le operazioni e confermato che si è trattato di una morte naturale.
Dopo l’intervento, l’elicottero Falco è stato bloccato dalla bufera di neve e ha potuto riprendere il volo solo alle 19.45, quando le condizioni meteo sono migliorate.
La mattina dello stesso giorno, a San Vito di Cadore, i familiari di Marisa Belli, non vedendola, sono andati a controllare. La donna, 74 anni, che viveva sola in una casa accanto a quella dei parenti, era deceduta nel sonno a causa di un malore improvviso.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516