Scopri tutti gli eventi
Crisi penitenziaria
23.12.2024 - 16:22
Immagine di repertorio
Il 2024 si sta rivelando un anno devastante per le carceri italiane, con un numero record di suicidi tra i detenuti. Secondo l’Associazione Antigone, sono 88 le persone che hanno deciso di togliersi la vita, superando il tragico primato di suicidi registrato nel 2022. Un dato che preoccupa non solo per la sua alta incidenza, ma anche per il segno tangibile di disagio e vulnerabilità che sembra caratterizzare sempre di più la vita all'interno delle strutture penitenziarie.
Tra le carceri più colpite, quella di Verona emerge con ben 4 suicidi nel 2024. La Casa Circondariale veronese si trova così tra le strutture con il numero maggiore di decessi auto-inferti, insieme a Genova Marassi, Napoli Poggioreale e Prato. Questo dato non solo conferma la gravità della situazione a Verona, ma riflette anche un fenomeno diffuso in tutto il paese, che ha portato il numero complessivo dei suicidi nelle carceri italiane a un livello senza precedenti.
L’anno in corso ha visto il triste bilancio di 243 decessi nelle carceri italiane, con un’impennata nei suicidi, in particolare tra i giovani e le persone straniere. Le cause sono molteplici: oltre alla sofferenza psicologica, sono spesso coinvolti fattori come la tossicodipendenza, la precarietà socio-economica e la condizione di disagio mentale. Come sottolineato nel rapporto, più della metà delle persone che si sono tolte la vita erano già state coinvolte in episodi critici, e 21 di esse avevano tentato il suicidio in precedenza.
I dati provenienti dalla città di Verona sono emblematici di un fenomeno che coinvolge tutta Italia e che desta allarme tra gli operatori del settore. La situazione nelle carceri sta infatti sollevando interrogativi sul funzionamento del sistema penitenziario, sulla sua capacità di garantire il benessere e la sicurezza dei detenuti, e sulla necessità urgente di interventi mirati per migliorare le condizioni di vita in carcere.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516