Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Macabro ritrovamento a Cavallino-Treporti: scoperto il cranio di un bambino sulla spiaggia

Il cranio umano ritrovato sulla spiaggia di Cavallino-Treporti apre un'indagine complessa e delicata

Macabro Ritrovamento a Cavallino-Treporti: Scoperto il Cranio di un Bambino sulla Spiaggia

Nel pomeriggio di sabato 28 dicembre, nella spiaggia di Cavallino-Treporti, un frammento di cranio umano appartenente a un bambino è stato scoperto da alcuni passanti nei pressi del faro, vicino al campeggio Garden Paradiso. L'oggetto, incastrato tra le rocce, ha subito destato sospetti, portando all'intervento delle forze dell'ordine.

L'allarme è stato lanciato da alcuni passanti che, durante una passeggiata lungo la scogliera, hanno notato un oggetto insolito. Inizialmente, si è ipotizzato che potesse trattarsi di un reperto di origine animale, ma i sospetti sono stati rapidamente smentiti. L'osso appartiene a un essere umano, e più precisamente, secondo le prime analisi, a un bambino di età compresa tra i 7 e gli 8 anni. La scoperta ha immediatamente attivato la macchina investigativa, con l'intervento degli agenti della Polizia di Stato e di un medico legale.

Allertato il 113, le autorità sono giunte sul posto per effettuare i primi rilievi. Il medico legale ha confermato che si tratta di un frammento di cranio umano, e il reperto è stato sequestrato per essere affidato alla scientifica della Questura di Venezia. L'obiettivo è quello di condurre ulteriori analisi per ottenere informazioni più dettagliate. Nel frattempo, gli agenti hanno ispezionato l'area circostante alla ricerca di altri resti, ma senza successo.

Con l'apertura di un fascicolo presso la Procura, è previsto l'incarico a un medico legale per eseguire esami più approfonditi. Tra questi, l'estrazione del DNA, che potrebbe rivelarsi cruciale per risalire all'identità del bambino. Tuttavia, lo stato di conservazione del cranio, che appare in avanzato stato di decomposizione, rende difficile determinare da quanto tempo si trovi sulla spiaggia


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione