Scopri tutti gli eventi
Cronaca
05.01.2025 - 13:00
Foto di Lorenzo Cerutti - Gruppo Facebook DoloMitici!
Un'escursione in montagna, che doveva essere un momento di svago e contatto con la natura, si è trasformata in un dramma per un escursionista padovano di 50 anni. L'uomo è precipitato dalla Ferrata del Col dei Bos a Cortina d'Ampezzo, un incidente che ha avuto origine da un gesto apparentemente innocuo: il tentativo di recuperare un guanto caduto.
L'incidente è avvenuto intorno alle 9:30 del mattino, nei pressi dell'inizio del percorso attrezzato. L'escursionista, accompagnato dalla compagna, ha cercato di recuperare un guanto che gli era sfuggito di mano. Per farlo, ha utilizzato una corda, assicurandola a uno spuntone di roccia. Tuttavia, qualcosa è andato storto: la corda si è improvvisamente sfilata, facendolo precipitare per circa venti metri sul ghiaione sottostante.
L'allarme è stato lanciato immediatamente dalla compagna dell'uomo, che ha fornito le coordinate esatte del luogo dell'incidente. Grazie a queste informazioni, l'elicottero del soccorso alpino è riuscito a individuare rapidamente il punto della caduta. Con l'ausilio del verricello, il tecnico di elisoccorso e il personale medico sono stati calati sul posto per prestare le prime cure al ferito. L'uomo presentava traumi sospetti alla testa e al bacino, rendendo necessario un intervento tempestivo.
Dopo essere stato stabilizzato su una barella, l'escursionista è stato trasportato in elicottero all'ospedale di Treviso per ricevere le cure mediche necessarie. La rapidità e l'efficienza dell'intervento dei soccorsi sono stati determinanti per garantire al ferito le migliori possibilità di recupero.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516