Scopri tutti gli eventi
Emergenza sanitaria
10.01.2025 - 15:53
Immagine di repertorio
Dal 26 dicembre al 4 gennaio sono stati registrati ben 11 focolai di influenza aviaria in allevamenti delle province di Mantova e Verona, una situazione critica che continua a mettere in ginocchio il settore avicolo del Nord Italia.
Gli ultimi quattro episodi sono stati accertati tra il 3 e il 4 gennaio nel Veronese, colpendo due allevamenti di tacchini, uno di polli e uno di galline ovaiole. La sezione avicola di Confagricoltura Veneto ha lanciato l’allarme, sottolineando la gravità della situazione. "Ci troviamo in piena emergenza – dichiara Michele Barbetta, presidente della sezione – con l'aggiornamento continuo delle zone di protezione e di sorveglianza che paralizzano l'attività degli allevatori. Solo nella provincia di Verona, queste aree coinvolgono circa 1.650 allevamenti di varie dimensioni".
Barbetta evidenzia che, nonostante il rigoroso rispetto delle normative sanitarie da parte degli allevatori, i danni economici sono già significativi e potrebbero aggravarsi ulteriormente. La preoccupazione è condivisa anche da Diego Zoccante, presidente degli avicoltori di Confagricoltura Verona e dell'Associazione Veneta Allevatori (AVA), che denuncia un ritardo cronico negli indennizzi: "Aspettiamo ancora i rimborsi per i danni indiretti subiti dall’autunno 2022. Il ministero non ha stanziato fondi adeguati per fronteggiare questa crisi".
Zoccante sottolinea inoltre che nella zona del Basso Veronese, dove si concentrano i grandi allevamenti, le attività sono bloccate da tempo. "La strategia di gestione del virus adottata fino ad oggi non è stata risolutiva", aggiunge, chiedendo interventi strutturali e nuove misure per tutelare non solo gli allevatori, ma l’intero tessuto economico del territorio.
"Il costo sociale del virus non può ricadere esclusivamente sugli allevatori – conclude –. Servono ammortizzatori sociali e risposte tempestive per una crisi che ormai si trascina da quattro anni".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516