Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Solidarietà

Treviso sotto zero: emergenza freddo e solidarietà per i senzatetto

Temperature polari in provincia di Treviso: clochard soccorsi da vigili e volontari, oratori aperti per accoglienza

Treviso sotto zero: emergenza freddo e solidarietà per i senzatetto

In questi giorni, la provincia di Treviso è stata investita da un'ondata di gelo che ha riportato alla memoria il rigido inverno del gennaio 1985, quando la neve e il freddo paralizzarono la regione. Le temperature sono precipitate, raggiungendo valori estremamente bassi in diverse località. Secondo le rilevazioni dell'ARPAV, il capoluogo ha registrato una temperatura di -4.1°C, mentre a Follina si sono sfiorati i -7°C. Questo brusco calo termico ha sollevato preoccupazioni non solo per le condizioni meteorologiche, ma anche per le persone più vulnerabili, come i senzatetto.

Di fronte a questa emergenza, la comunità di Treviso ha dimostrato un notevole spirito di solidarietà. La comunità di Sant'Egidio ha preso l'iniziativa di aprire l'oratorio della chiesa di San Martino Urbano per offrire riparo ai senzatetto. Come dichiarato dall'associazione, l'accesso per gli ospiti è stato stabilito dalle 20 alle 22, con uscita entro le ore 8 della mattina. L'associazione ha accolto sette persone, tra cui sei uomini e una donna, nella notte appena trascorsa. Questo gesto di accoglienza si inserisce in un contesto più ampio di mobilitazione sociale, che ha visto anche la partecipazione attiva della polizia locale.

La polizia locale di Treviso, sotto la guida del sindaco Mario Conte, ha intensificato i pattugliamenti serali, con particolare attenzione alle aree frequentate dai clochard. Il sindaco Conte ha spiegato che, in questi giorni, le temperature sono particolarmente rigide e si sta affrontando, anche sul fronte sociale, l'emergenza freddo. L'obiettivo era garantire che nessuno si trovasse in situazioni di difficoltà e pericolo, lavorando in sinergia con la rete di assistenza del territorio. Le pattuglie si assicurano che i senzatetto vengano soccorsi e indirizzati verso le strutture di accoglienza disponibili.

La scorsa notte è stata tra le più gelide dell'anno, con temperature che hanno toccato minimi significativi in tutta la provincia. Oltre ai -4.1°C registrati a Treviso, altre località hanno sperimentato freddo intenso: Conegliano ha segnato -1.6°C, Vittorio Veneto -2.3°C, Castelfranco Veneto -5.1°C, Montebelluna -4.7°C, Mogliano Veneto -1.7°C, Villorba -5.7°C, Roncade -4.7°C, Gorgo al Monticano 3.3°C, Ponte di Piave -3.8°C, Vazzola -4.2°C, Breda di Piave -3.8°C, Zero Branco -2.8°C, e Maser -4.9°C.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione