Scopri tutti gli eventi
Solidarietà
14.01.2025 - 10:00
In questi giorni, la provincia di Treviso è stata investita da un'ondata di gelo che ha riportato alla memoria il rigido inverno del gennaio 1985, quando la neve e il freddo paralizzarono la regione. Le temperature sono precipitate, raggiungendo valori estremamente bassi in diverse località. Secondo le rilevazioni dell'ARPAV, il capoluogo ha registrato una temperatura di -4.1°C, mentre a Follina si sono sfiorati i -7°C. Questo brusco calo termico ha sollevato preoccupazioni non solo per le condizioni meteorologiche, ma anche per le persone più vulnerabili, come i senzatetto.
La scorsa notte è stata tra le più gelide dell'anno, con temperature che hanno toccato minimi significativi in tutta la provincia. Oltre ai -4.1°C registrati a Treviso, altre località hanno sperimentato freddo intenso: Conegliano ha segnato -1.6°C, Vittorio Veneto -2.3°C, Castelfranco Veneto -5.1°C, Montebelluna -4.7°C, Mogliano Veneto -1.7°C, Villorba -5.7°C, Roncade -4.7°C, Gorgo al Monticano 3.3°C, Ponte di Piave -3.8°C, Vazzola -4.2°C, Breda di Piave -3.8°C, Zero Branco -2.8°C, e Maser -4.9°C.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516