Scopri tutti gli eventi
Cronaca
15.01.2025 - 09:03
Un drammatico episodio è avvenuto nella mattinata di ieri martedì 14 gennaio nel cantiere del Policlinico di Bari, dove Zaim Petre, un operaio di 58 anni, ha perso la vita. L'uomo, originario della Romania e residente a Bassano del Grappa, stava lavorando per una ditta sub-appaltatrice di Edison nella costruzione della nuova centrale termica. Durante una manovra, dei tubi di metallo sono scivolati dai cavi della gru, colpendolo in pieno. Nonostante indossasse i dispositivi di protezione, Petre è deceduto poco dopo il suo arrivo al pronto soccorso.
Le autorità stanno indagando per omicidio colposo, esaminando anche la posizione del manovratore della gru e le condizioni di manutenzione degli impianti. Sul posto sono intervenuti la polizia e i tecnici del servizio di prevenzione e sicurezza.
In seguito a questa tragedia, i sindacati hanno proclamato uno sciopero di otto ore per domani, coinvolgendo i lavoratori Edison Next impegnati nei lavori. La Cgil, insieme alla Fim Cisl e alla Uil, ha chiesto la sospensione delle attività all'interno dell'ospedale in segno di lutto. La Direzione del Policlinico ha accolto la richiesta, decidendo di fermare i cantieri dalle 13.00 alle 13.20. In occasione della sospensione, tutte le maestranze si riuniranno nel piazzale interno dell'ospedale per un momento di solidarietà.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516