Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Treviso: 90 multe in 40 giorni per infrazioni al semaforo rosso in via Salsa

Nuovo T-Red a Treviso: 90 infrazioni in 40 giorni, il comandante Gallo avverte gli automobilisti

Mario Conte (dx) Andrea Gallo (sx)

A Treviso, l'installazione di un nuovo sistema T-red all'incrocio tra via Tommaso Salsa e viale Brigata Marche ha prodotto risultati significativi in un breve lasso di tempo. In soli quaranta giorni, sono state registrate novanta infrazioni per attraversamento con semaforo rosso, un dato che ha sollevato preoccupazioni tra le autorità locali. Il comandante della polizia locale, Andrea Gallo, ha espresso il suo disappunto, sottolineando la gravità di tali comportamenti e il rischio di incidenti che ne deriva.

L'attivazione del T-red, avvenuta a inizio dicembre, ha subito messo in luce un problema diffuso: l'abitudine di molti automobilisti di ignorare il semaforo rosso. Il comandante Gallo ha dichiarato che il fenomeno non è per nulla da sottovalutare, evidenziando come le recenti modifiche al codice della strada abbiano inasprito le sanzioni per chi viola questa norma. Ha inoltre spiegato che la sospensione breve della patente è una delle misure introdotte per contrastare tali infrazioni, sebbene non applicabile nei casi rilevati dalle telecamere, che richiedono la flagranza.

L'obiettivo principale dell'installazione di questi dispositivi è migliorare la sicurezza stradale. Le telecamere, posizionate strategicamente lungo viale Brigata Marche, hanno già dimostrato la loro efficacia nel rilevare comportamenti scorretti. L'intento è quello di sensibilizzare gli automobilisti sui pericoli legati a tali infrazioni, che possono avere conseguenze gravi non solo per chi le commette, ma anche per gli altri utenti della strada.

Il sistema T-red non è una novità per Treviso. Altri impianti sono stati installati in punti critici della città, come alle Stiore e in via Piave. Alle Stiore, dove le telecamere monitorano il traffico lungo la direttrice San Giuseppe-Strada Ovest, sono state registrate oltre mille infrazioni nell'ultimo anno. In via Piave, invece, il numero di violazioni ha raggiunto quota 878 da gennaio a novembre 2024. 

Il comandante Gallo, impegnato nella stesura del bilancio 2024 presso la caserma di via Castel d'Amore, ha lanciato un appello alla responsabilità degli automobilisti. In vista della festa di San Sebastiano, a fine gennaio, l'auspicio è che la consapevolezza dei rischi porti a un cambiamento nelle abitudini di guida, riducendo così il numero di infrazioni e migliorando la sicurezza sulle strade di Treviso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione