Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Necrologi

Addio a Gabriele D'Arco: un uomo tra rugby, musica e comunità a Treviso

Gabriele D'Arco, ex rugbysta e musicista, si è spento a 63 anni. I funerali si terranno il 18 gennaio a Treviso

Addio a Gabriele D'Arco: un uomo tra rugby, musica e comunità a Treviso

La città di Treviso si stringe attorno al ricordo di Gabriele D'Arco, un uomo che ha saputo lasciare un'impronta indelebile nella comunità. Dipendente del Comune di Treviso, ex rugbysta e appassionato musicista, D'Arco si è spento all'età di 63 anni all'ospedale della città, dopo una breve malattia che non gli ha lasciato scampo.

Gabriele D'Arco era nato a Besançon, in Francia, da genitori italiani. Fin da giovane, aveva mostrato una forte passione per il rugby, sport che lo aveva visto militare in una formazione locale prima di trasferirsi in Italia. Qui, aveva continuato a coltivare il suo amore per il rugby, giocando per la squadra della Tarvisium. Ma D'Arco non era solo un atleta: la musica era un'altra delle sue grandi passioni. Chitarrista di talento, aveva studiato sotto la guida di maestri come Giancarlo Ambrosi e Germano Serafin, sviluppando una tecnica personale che lo aveva portato a collaborare con vari esponenti della scena musicale trevigiana.

Nel suo ruolo di dipendente comunale, Gabriele D'Arco era conosciuto e apprezzato per la sua correttezza e dedizione. Colleghi e amici lo ricordano come una persona riservata ma dal cuore grande, sempre pronta a offrire il suo aiuto. Nonostante gli impegni lavorativi, D'Arco non aveva mai abbandonato la sua passione per la musica, trovando sempre il tempo per suonare con un gruppo di amici d'infanzia. 

La notizia della sua scomparsa ha lasciato attoniti i familiari, tra cui i fratelli, i nipoti e la compagna Monica, oltre ai numerosi amici che lo hanno conosciuto e amato. La salma di Gabriele D'Arco sarà esposta presso la casa funeraria COF, situata vicino alla rotonda dell'ospedale di Treviso, a partire dal 16 gennaio. I funerali si terranno sabato 18 gennaio, alle ore 10.30, nella chiesa di Sant'Ambrogio di Fiera. La sera precedente, venerdì, si svolgerà il rosario in suo onore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione