Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Necrologi

Addio a Enzo Birra: un esempio di impegno civico e volontariato a Castelfranco

Enzo Birra, ex consigliere comunale e volontario, ricordato per il suo impegno politico e sociale a Castelfranco

Addio a Enzo Birra: un esempio di impegno civico e volontariato a Castelfranco

La comunità di Castelfranco Veneto si stringe nel dolore per la scomparsa di Enzo Birra, figura di spicco nel panorama politico e sociale locale. Birra, che si è spento mercoledì 15 gennaio all'età di 75 anni, lascia un vuoto profondo non solo nella sua famiglia, ma anche tra coloro che hanno avuto l'opportunità di conoscerlo e apprezzarne l'impegno.

Enzo Birra ha dedicato gran parte della sua vita al servizio della comunità, incarnando i valori di disciplina e onore che la Costituzione italiana richiede a chi serve le istituzioni. Dal 2005 al 2010, ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale per la lista "Vivere Castelfranco", affiancando l'allora sindaca Maria Gomierato. Anche nelle ultime elezioni amministrative, Birra si era candidato con la lista "Noi la Civica", sempre al fianco della Gomierato. La sua carriera politica è stata caratterizzata da un forte senso civico e da uno spirito di servizio che lo hanno reso un punto di riferimento per molti. 

Ma l'impegno di Enzo Birra non si è limitato alla politica. La sua dedizione si è estesa anche al volontariato, soprattutto nella frazione di Villarazzo, dove ha contribuito attivamente alla vita comunitaria e alla scuola. Come genitore, consigliere comunale e volontario, Birra ha sempre posto l'educazione al centro del suo operato, convinto che la scuola rappresenti una missione fondamentale per la crescita dei giovani. Anche dopo aver lasciato il ruolo di consigliere, Birra non ha mai smesso di interessarsi alla sua città, partecipando spesso come spettatore ai consigli comunali e agli eventi locali. La sua presenza era costante e il suo contributo, fatto di idee e iniziative, sempre costruttivo e leale.

Enzo Birra lascia un'eredità fatta di valori solidi e di affetti profondi. La sua famiglia, composta dalla moglie Adele, i figli Massimo ed Emanuele e l'adorata nipotina Lucia, è stata sempre al suo fianco, sostenendolo anche nei momenti più difficili della malattia che lo ha colpito a partire dai primi di giugno. I funerali si terranno sabato 18 gennaio alle 10 nel Duomo di Castelfranco, mentre la sera precedente, venerdì 17 gennaio, alle 20, si svolgerà la recita del rosario nella chiesa di Villarazzo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione