Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

La comunità di Fossalta di Trebaseleghe piange Valentina Scquizzato: un faro di altruismo e dedizione

La scomparsa di Valentina Scquizzato lascia un vuoto profondo nella comunità di Fossalta di Trebaseleghe

La Comunità di Fossalta di Trebaseleghe Piange Valentina Scquizzato: Un Farò di Altruismo e Dedizione

A Fossalta di Trebaseleghe, in provincia di Padova, la prematura morte di Valentina Scquizzato ha lasciato un vuoto impossibile da colmare. A soli 45 anni, Valentina è stata una figura di riferimento per il paese, conosciuta e amata per la sua dedizione instancabile e il suo impegno a favore degli altri.

Mamma, moglie e volontaria: Valentina ha saputo coniugare con equilibrio tutti i ruoli della sua vita, rendendo la sua presenza un punto di riferimento per chiunque l'abbia conosciuta. Fin da giovane, ha dato il suo contributo alla parrocchia, cantando nel coro e dedicandosi con passione all’oratorio "Noi". La sua energia, la sua allegria e la sua capacità di proporre nuove iniziative hanno reso la parrocchia un luogo di incontro ancora più vivo e accogliente.

Nel suo lavoro, Valentina ha dimostrato altrettanta dedizione. Dopo una lunga esperienza come operaia, ha continuato la sua carriera come commessa in un negozio di frutta e verdura a Trebaseleghe e successivamente al supermercato Maxi di Piombino Dese. Sempre pronta ad aiutare, con un sorriso per ogni cliente e collega, il suo modo di lavorare era una vera e propria estensione della sua personalità generosa e solare.

La scoperta della malattia, un tumore al seno, è avvenuta in modo inatteso durante una delle sue donazioni di sangue. Un gesto che, seppur nato da un atto di altruismo, ha rivelato un tumore già in fase avanzata. La sorella Emanuela, nel ricordare Valentina, esprime gratitudine per il supporto ricevuto dal personale medico e ospedaliero durante il difficile percorso di cura.

Valentina lascia nel dolore il marito Tomas, le figlie Anna e Sara, le sorelle Emanuela, Lorella e Michela, e il fratello Remo. La famiglia Scquizzato aveva già affrontato la morte della madre Milena, deceduta a soli 53 anni, e del padre Natale, scomparso pochi mesi prima di lei. Nonostante le dolorose perdite, i familiari sono rimasti uniti e si sostengono a vicenda in questo momento di profondo dolore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione