Scopri tutti gli eventi
Controllo del territorio
23.01.2025 - 15:18
Divisione anticrimine della Polizia di Venezia
Nell'ambito di un'azione mirata a contrastare la criminalità e garantire la sicurezza pubblica, il Questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso, ha adottato una serie di misure preventive. Lunedì scorso, grazie all'attività della Divisione di Polizia Anticrimine, sono stati emessi complessivamente 11 provvedimenti dissuasivi. Questi interventi sono stati attuati in risposta a episodi di violenza che hanno sollevato preoccupazioni nella comunità.
Tra le misure adottate vi sono 3 Fogli di Via Obbligatori, che impongono divieti di ritorno nel Comune di Venezia per periodi di 2 e 3 anni. Queste decisioni sono state prese dopo una rissa avvenuta a Gazzera lo scorso ottobre, in cui diverse persone sono rimaste ferite. Le indagini condotte dagli agenti del Commissariato di P.S. di Marghera hanno portato all'identificazione dei soggetti coinvolti, alcuni dei quali considerati socialmente pericolosi.
In un altro episodio, risalente a dicembre, una rissa tra cittadini di nazionalità straniera presso la stazione ferroviaria di Venezia – Mestre ha portato all'emissione di ulteriori provvedimenti. Qui, il Questore ha disposto un Foglio di Via Obbligatorio della durata di 3 anni e 3 D.A.Spo “Willy”, che vietano l'accesso alla zona del “Rione Piave”. Anche in questo caso, sono stati emessi 3 Avvisi Orali per intimare a questi individui una condotta conforme alla legge.
L'efficacia delle misure adottate sarà monitorata attraverso controlli costanti sui soggetti interessati, al fine di garantire un ambiente più sicuro e conforme alle normative vigenti. La Polizia di Stato continua a lavorare attivamente per prevenire episodi delittuosi e mantenere l'ordine pubblico nella provincia di Venezia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516