Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Report

Ad Abano scendono le multe di oltre 2000 unità

Nel bilancio calano vertiginosamente le sanzioni legate alla Ztl

controllo velocità polizia a verona

Nel 2024 calano le sanzioni rispetto al 2023. Determinante sono le violazioni in meno accertate per i transiti irregolari nella Zona a traffico limitato. È quanto emerge dai dati diffusi dal comando della Polizia locale in una conferenza stampa organizzata in Municipio, in piazza Caduti. Presenti, oltre alla comandante Francesca Aufiero, il sindaco Federico Barbierato e l’assessore alla Sicurezza Ermanno Berto.

Nel complesso nel 2024 le violazioni al codice della strada sono state 6.445. Sono quindi ben 2.291 le multe in meno rispetto al 2023. Ma cosa ha influito maggiormente nel calo dei verbali? È infatti interessante notare nella relazione presentata  che, nonostante l’aumento dei controlli, i verbali per transito irregolare nella Ztl sono diminuiti del 35%, quindi da 3.925 a 2.256. “Questo significa che vi è stato un maggior rispetto delle norme relative agli ingressi in Zona a traffico limitato, cosa che ha fatto precipitare il dato complessivo delle multe”, raccontano la comandante Aufiero e il sindaco Barbierato. “Sono diminuiti nel complesso i transiti, passati dai 330.531 del 2023 ai 297.943 nel 2024, con il varco di gran lunga più frequentato il numero 5, quello di via Marzia”.

Aumentano al contempo i verbali contestati sul posto durante i controlli stradali, passati da 532 a 568. Andando nello specifico si sono elevate 215 multe per omessa revisione, rispetto alle 132 del 2023. Le multe per ripetuta omessa revisione passano da 8 a 13. Calano sia le contravvenzioni per circolazione con veicolo sospeso, passate da 4 a 2, e quelle per mancata copertura assicurativa, scese dalle 253 del 2023 alle 214 del 2024. “Ci sono ancora automobilisti che circolano con assicurazioni false”, annota la Aufiero. “Uno di questi è stato beccato proprio giovedì”.

In aumento le sanzioni elevate nei weekend e nei giorni festivi. Beccati, per esempio, 10 automobilisti in più per guida con il telefonino in mano, 85 in più senza revisione e ben 71 in più privi di patente. Quanto alle infrazioni dei limiti di velocità, nel 2024 sono state 92. Dove si corre di più? In via Appia Monterosso con 32 multe e in via Montegrotto con 15.

Un cenno particolare va fatto anche ai divieti di sosta”, annota l’assessore Berto. "Il record è stato in via Pietro d’Abano con 642 multe, che assieme alle 313 di via Jappelli fanno di fatto mille contravvenzioni in sole due vie”.

“Nel 2024 abbiamo anche emesso due Daspo a carico di due persone che stavano mendicando con troppa insistenza, importunando la gente”, svela ancora la Aufiero. Il sindaco fa poi notare. “Sono incrementate del 50% le segnalazioni dei cittadini negli ultimi due anni. In aumento anche le segnalazioni con il controllo di vicinato”.

Sono state 63 le multe elevate per abbandono di rifiuti. “Un dato in calo, perché sono aumentati i controlli, rispetto al 2023”, conclude la comandante della Municipale di Abano, che programma nel 2025 l’assunzione di un nuovo agente.

Federico Franchin

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione