Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Fauna selvatica invasiva: incidenti stradali a Verona accendono il dibattito sulla sicurezza

Un cinghiale e un cervo coinvolti in incidenti nel giro di poche ore: il problema della fauna selvatica nelle aree urbane e semiurbane è sempre più urgente

cinghiali

Foto di repertorio

Nel tranquillo weekend veronese, due episodi hanno messo in evidenza un problema crescente: la presenza di animali selvatici nelle aree urbane e semiurbane. In un lasso di tempo di appena dodici ore, tra sabato sera e domenica mattina, due incidenti stradali hanno coinvolto un cinghiale e un cervo, facendo sorgere preoccupazioni sulla sicurezza stradale e sulla gestione della fauna selvatica.

Il cinghiale sulla Tangenziale Est

Il primo incidente si è verificato sabato sera, quando un cinghiale ha attraversato improvvisamente la tangenziale Est, nei pressi dello svincolo per Poiano. L'auto, una Citroën, non ha potuto evitare l'impatto, che ha causato danni al paraurti. L'animale è morto sul colpo, ma fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita. 

Un cervo incrocia le strade di Verona

Il giorno successivo, domenica mattina, un altro incidente ha coinvolto un cervo. Una donna, a bordo di una Opel Corsa, si è trovata improvvisamente davanti l'animale, che ha attraversato la strada per poi fuggire verso le Torricelle. Anche in questo caso, non ci sono stati feriti, ma l'episodio ha messo in evidenza la crescente presenza di fauna selvatica nelle immediate vicinanze della città.

Un fenomeno in crescita

Il Comune di Verona ha comunicato che nel 2024 sono stati registrati oltre 30 incidenti stradali legati alla fauna selvatica, con un incremento del 25% rispetto all'anno precedente. Non si tratta più solo di aree collinari, ma anche di zone urbane e limitrofe, come dimostrano i recenti casi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione