Scopri tutti gli eventi
Intervento tempestivo
29.01.2025 - 18:34
Ospedali Civili Pronto Soccorso Venezia
È un gesto di grande tempestività quello che ha permesso di sedare un episodio di violenza al Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di Venezia, nel cuore del centro storico. Un uomo di circa 40 anni, noto agli operatori sanitari, ha dato in escandescenze all’interno dei locali di emergenza, minacciando pazienti e personale medico, mettendo a rischio anche la sicurezza delle strutture e delle apparecchiature. Il caos, tuttavia, non è durato a lungo: tra i pazienti in attesa, infatti, c’era casualmente anche il Dirigente del Commissariato locale della Polizia di Stato.
Il funzionario, insieme a un agente del presidio di Polizia presente in ospedale e alla guardia giurata del Pronto Soccorso, ha immediatamente bloccato l'aggressore, evitando il peggio. L'uomo è stato immobilizzato, calmato e allontanato in sicurezza, con il supporto delle Forze dell’ordine che hanno prontamente messo in sicurezza sia il personale sanitario che i pazienti.
“Purtroppo, situazioni come queste non sono rare nei servizi di emergenza urgenza,” ha commentato il primario del Pronto Soccorso, Michele Alzetta. “La rapidità dell’intervento da parte delle Forze dell'ordine è fondamentale non solo per garantire l'incolumità degli operatori, ma anche per farli sentire protetti nel loro lavoro quotidiano. Ringrazio a nome mio e di tutta la mia equipe.”
Anche il direttore generale dell'Ulss 3 Serenissima, Edgardo Contato, ha voluto esprimere il suo apprezzamento per l'intervento: “Un sincero ringraziamento va al funzionario della Polizia di Stato, che, pur non essendo in servizio, ha gestito in modo impeccabile la situazione. Questo gesto dimostra la vicinanza tra le Forze dell'ordine e gli operatori della sanità, che ogni giorno lavorano a stretto contatto con la popolazione. La collaborazione tra le nostre strutture e le Forze di polizia è sempre più forte e si traduce in una sicurezza maggiore per chi, nelle nostre sedi, offre cure e assistenza.”
L'episodio sottolinea la crescente necessità di garantire la sicurezza all’interno delle strutture sanitarie, che sono sempre più frequentemente teatro di aggressioni da parte di pazienti o familiari in stato di agitazione. L'intervento delle Forze dell'ordine si conferma dunque essenziale per prevenire e contenere episodi di violenza, assicurando che il lavoro degli operatori sanitari possa svolgersi in un ambiente protetto e sicuro.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516