Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rifugiati di guerra

Missionario vicentino bloccato in Ruanda

Fuggito dal Congo con la moglie incinta al nono mese, non può tornare in Italia senza abbandonare la famiglia

Marco Rigoldi, da Facebook

Marco Rigoldi, da Facebook

Marco Rigoldi, missionario laico italiano Fidei Donum della Diocesi di Vicenza, si trova attualmente bloccato in Ruanda dopo essere fuggito dalla Repubblica Democratica del Congo. Rigoldi, 29 anni, originario di Villaverla (Vicenza), viveva da sette anni nel paese africano, ma gli scontri legati alla guerra civile lo hanno costretto alla fuga insieme alla moglie, Arielle Angelique, al nono mese di gravidanza. Ora, la coppia si trova a Kigali, capitale del Ruanda, in attesa di capire quale sarà il loro destino.

"La nostra permanenza qui non è una scelta, ma una necessità", ha scritto Rigoldi in una lettera inviata questa mattina alla Diocesi di Vicenza, che ha poi pubblicato il messaggio sul proprio sito ufficiale. "Mia moglie è a tutti gli effetti una rifugiata di guerra, costretta a lasciare il proprio paese per salvare la sua vita e quella del nostro bambino".

Nonostante la possibilità di rientrare in Italia, il missionario ha scelto di rimanere accanto alla moglie in questo momento difficile. "Non potrei mai abbandonarla in una situazione così delicata", ha spiegato. Arielle, infatti, non può tornare in Congo né raggiungere l’Italia, e per questo la coppia è costretta a rimanere a Kigali almeno fino alla nascita del loro bambino. Solo allora potranno valutare quali saranno le possibili soluzioni per il futuro.

A tutti coloro che hanno chiesto come aiutarlo in questo momento di difficoltà e incertezza, Marco ha spiegato in un comunicato sui suoi canali social che in mattinata è arrivata una donazione anonima che coprirà tutte le spese della coppia durante la permanenza in Ruanda. Per chi fosse invece interessato a supportare la sua causa missionaria, vi lasciamo in fondo all'articolo le coordinate bancarie condivise dal missionario veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione