Un gruppo di ladri si è reso protagonista di un furto nella zona di Monte Berico. Tra sabato e domenica, intorno alle 20.30, i malviventi si sono arrampicati sulla facciata di un edificio in via Petrarca, riuscendo ad entrare in un appartamento al secondo piano, nel quale hanno sottratto abiti e borse firmate. La cifra del bottino è ancora in fase di accertamento.
Secondo quanto emerso dalle indagini preliminari, i ladri hanno utilizzato la struttura del balcone e altre fessure per salire fino al secondo piano, riuscendo a forzare una finestra e accedere all’interno. Un video di sorveglianza ha immortalato uno dei malviventi mentre si arrampica sulla ringhiera, coprendosi il volto con una sciarpa. Nonostante il tentativo di oscurare la telecamera con un colpo prima di entrare, la ripresa ha comunque registrato la scena, mostrando una chiara impronta sulla balaustra.
All’interno, i ladri hanno agito con rapidità, sottraendo capi d’abbigliamento e accessori di lusso. Dopo aver compiuto il furto, hanno abbandonato l’edificio senza lasciare tracce evidenti, uscendo dalla porta principale. Nel frattempo, le forze dell’ordine stanno raccogliendo ulteriori immagini dalle telecamere di sorveglianza per cercare di risalire all’identità dei responsabili.
Non si tratta di un episodio isolato. Pochi minuti prima, infatti, un altro furto è stato segnalato nel quartiere Villaggio del Sole, dove i ladri avrebbero utilizzato la stessa tecnica, arrampicandosi fino al terzo piano di un edificio e entrando tramite la finestra. La modalità del colpo è simile a quella di Monte Berico, il che lascia pensare a un gruppo criminale ben organizzato e preparato.
Questo nuovo episodio ha acceso i riflettori sulla sicurezza nelle aree residenziali più isolate della città, con i cittadini che chiedono maggiori controlli. Il comitato di quartiere "Aiutiamoci a difenderci", fondato circa un anno fa dopo numerosi furti nella zona, ha già annunciato la preparazione di un progetto che potrebbe portare a nuove misure di sicurezza. Nel frattempo, i residenti si aspettano risposte concrete dalle autorità locali.