Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Necrologi

Muore a 49 anni Elisa Forto, storica titolare della Cremeria Veneta

Un esempio di dedizione e solidarietà: la gelateria che gestiva con il marito era simbolo di passione e successo

Brugnera, muore a 49 anni Elisa Forto, storica titolare della Cremeria Veneta

Elisa Forto, contitolare della gelateria Cremeria Veneta di Brugnera, è venuta a mancare a soli 49 anni a causa di una malattia. Gestiva il locale con il marito Stephane ed era una figura molto apprezzata, non solo per la sua professionalità, ma anche per il suo spirito di altruismo. Originaria di Ormelle, lascia un figlio e il padre.

I funerali si terranno martedì 4 febbraio alle 15 presso la chiesa di San Bartolomeo apostolo, con il rosario di suffragio previsto per le 19.30. Elisa sarà poi sepolta a Ormelle. La camera ardente sarà allestita alla casa funeraria Frè di Gorgo al Monticano, lunedì dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18, e martedì dalle 9 alle 12.30 e nel pomeriggio.

Per ricordarla, la sua famiglia ha scelto di descrivere Elisa sull’epigrafe come una persona sorridente, professionale e appassionata del suo lavoro. La sua collaborazione con il marito ha portato alla creazione di un’attività di successo che ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui le visite e le congratulazioni del presidente della Regione, Luca Zaia, durante le fiere nel Veneto.

Oltre al suo impegno nel lavoro, i familiari hanno ricordato con affetto il suo spirito solidale, sottolineando che Elisa non si tirava mai indietro quando c’era da aiutare gli altri. Dopo la sua morte, Elisa ha continuato a dare il suo contributo: tutte le offerte raccolte durante il funerale sono state destinate all’Hospice Casa Antica Fonte di Vittorio Venero, struttura dove Elisa ha trascorso gli ultimi giorni della sua vita.

Elisa era anche molto attiva nella solidarietà: nel 2021, fu una delle principali promotrici delle iniziative per un giovane sedicenne di Brugnera scomparso a causa di una malattia rara. Inoltre, il suo impegno non è mai mancato quando si trattava di supportare cause locali, unendosi a commercianti e clienti per ricordare e aiutare.

Anche se non originaria di Brugnera, Elisa aveva saputo conquistare il cuore della comunità, diventando una “brugnerese di fatto” grazie al suo lavoro e al suo impegno sociale. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione