Scopri tutti gli eventi
Lotta alla caccia di frodo
06.02.2025 - 17:02
Carabinieri in azione in laguna
Il 27 gennaio 2025, un’importante operazione antibracconaggio ha avuto luogo nella Laguna Veneta, coinvolgendo i Nuclei Carabinieri Forestale di diverse province e il Nucleo CITES di Venezia. La vasta operazione ha avuto l'obiettivo di contrastare la caccia illegale e il commercio di avifauna selvatiche, portando alla denuncia a piede libero di quattro persone. L'operazione è stata il risultato di una lunga indagine volta a proteggere la fauna e a garantire il corretto prelievo venatorio nelle aree della laguna.
I militari hanno perquisito l'abitazione di uno dei denunciati, un 77enne privo di licenza di caccia, trovando all’interno un macello clandestino attrezzato per la lavorazione di animali cacciati illegalmente. Nel garage della sua proprietà sono stati rinvenuti strumenti professionali per la macellazione, frigoriferi e congelatori contenenti centinaia di esemplari di avifauna selvatica, alcuni dei quali erano già stati eviscerati e confezionati. Sono stati anche sequestrati numerosi capi di avifauna ancora da trattare, oltre a munizioni da caccia in quantità maggiore rispetto a quanto consentito dalla legge.
Durante le indagini, è stato identificato anche un cacciatore di 46 anni che, sopraggiunto sul luogo, stava portando una cinquantina di alzavole per essere lavorate illegalmente. Ulteriori controlli a suo carico hanno permesso di scoprire più munizioni e documentazione che lo collegava all'attività illecita.
Nel corso dell'operazione, i Carabinieri Forestali hanno sequestrato circa 1.400 esemplari di avifauna, tra cui alcune specie protette come le colombelle, le oche selvatiche e un esemplare di Moretta tabaccata, una specie protetta dalla Convenzione di Washington (CITES). Gli investigatori hanno anche sequestrato più di 11.000 munizioni da caccia, tre fucili da caccia e una serie di dispositivi elettronici contenenti informazioni cruciali per le indagini.
I reati contestati a tre dei quattro soggetti denunciati includono la macellazione clandestina, la ricettazione, la detenzione e vendita di specie non cacciabili e illecite violazioni delle normative sulla detenzione di armi e munizioni. Le indagini sono ancora in corso, e i denunciati devono considerarsi non colpevoli fino a un’eventuale condanna definitiva.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516