Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Operazione della polizia all'alba in Corso del Popolo: perquisizioni e controlli in un palazzo sovraffollato

Una decina di pattuglie coinvolte per verifiche agli appartamenti e ai documenti delle persone presenti

polizia locale

polizia locale

Nella mattinata di oggi, martedì 11 febbraio, le forze di polizia hanno eseguito un blitz in un palazzo situato in Corso del Popolo, nel centro di Venezia, a partire dalle prime ore del mattino, prima delle 5. L'intervento ha visto l'impiego di circa dieci pattuglie e ha avuto lo scopo di effettuare controlli a tappeto all'interno dell'edificio, situato nei pressi del liceo Guggenheim. L'operazione è stata motivata da segnalazioni relative a sovraffollamenti, subaffitti illegali, degrado e una gestione irregolare degli spazi abitativi, con la presunta presenza di persone senza documenti in regola.

Nei mesi precedenti, la situazione nel palazzo era finita sotto i riflettori dei media, quando trasmissioni televisive avevano documentato le condizioni critiche all'interno degli appartamenti. Le immagini mostravano stanze stipate con letti e valigie, dove le persone, in particolare stranieri, pagavano cifre esorbitanti (fino a 500 euro al mese) per un posto letto in camere condivise, spesso in condizioni di estrema promiscuità. Alcuni degli ospiti erano costretti a vivere in spazi angusti insieme a famiglie, senza alcuna regolamentazione e con un evidente sfruttamento economico.

Le indagini, condotte dalla polizia in collaborazione con operatori in borghese, avevano portato alla luce un presunto sistema di sfruttamento messo in atto da connazionali bengalesi, che gestivano le strutture senza contratti formali e probabilmente senza garanzie legali per gli inquilini. L'operazione di oggi, che ha coinvolto diversi reparti della polizia, ha avuto lo scopo di fare chiarezza sulla situazione e di verificare le posizioni delle persone presenti, con possibili conseguenze legali a seconda dei riscontri effettuati durante i controlli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione