Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Padova Insieme contro le multe ai senzatetto: "La povertà non è un crimine"

Il gruppo politico chiede un incontro con le autorità per rivedere l’applicazione delle "zone rosse" e promuovere politiche di inclusione e reinserimento sociale

Padova Insieme contro le multe ai senzatetto: "La povertà non è un crimine"

Padova Insieme prende fermamente posizione contro le recenti sanzioni imposte a due donne senza dimora nella zona della stazione ferroviaria di Padova. Il gruppo politico evidenzia come l’utilizzo delle cosiddette zone rosse sia stato distorto dal suo obiettivo originale di contrasto alla criminalità.

"La povertà non si cancella con le multe, ma con politiche di inclusione e sostegno" dichiara la consigliera comunale Meri Scarso, sottolineando che l'amministrazione comunale è fortemente impegnata su questo fronte.

La critica di Padova Insieme si concentra sulla distorsione del fine delle zone rosse, strumenti previsti dalla nota del Prefetto Giuseppe Forlenza, che stabilivano il divieto di stazionamento per soggetti già attenzionati per reati gravi e spaccio di sostanze stupefacenti. Il direttivo dell'associazione ribadisce che l’applicazione di tali misure non dovrebbe colpire persone vulnerabili, come le due donne senza dimora, che non rappresentano un pericolo concreto per la sicurezza pubblica.

Francesca Benciolini, assessora al welfare, aggiunge: "La sicurezza è un bene comune, un diritto fondamentale sancito dalla Costituzione e deve essere amministrato con equità. L'uso di strumenti repressivi contro le persone più vulnerabili non contribuisce alla sicurezza, ma rischia di emarginare ulteriormente chi già vive ai margini della società."

Padova Insieme chiede quindi un incontro con le autorità competenti per rivedere l'applicazione di questi provvedimenti, ponendo l'accento sull’importanza di politiche di welfare e reinserimento sociale come soluzioni per garantire la sicurezza e la dignità di tutti i cittadini.

"Ogni organo di governo ha il dovere di promuovere misure che affrontino i problemi con umanità e giustizia" conclude la consigliera Scarso, richiamando alla solidarietà che è alla base della nostra comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione