Scopri tutti gli eventi
Cronaca
12.02.2025 - 07:46
A Padova, la recente decisione di multare i senzatetto ha sollevato un acceso dibattito. La città, sotto la guida del prefetto Raffaele Forlenza, ha dichiarato la stazione ferroviaria una "zona rossa", un'area soggetta a controlli speciali per contrastare il degrado urbano. Tuttavia, l'iniziativa ha portato a conseguenze inaspettate, come la sanzione di due donne senza fissa dimora, una di origine cinese e l'altra romena, che avevano trovato rifugio alla stazione.
Il vescovo della Chiesa di Padova ha espresso una forte critica nei confronti di queste misure, affermando che non è con le multe ai più poveri che si risolve il problema del degrado di una città. Ha sottolineato come tali provvedimenti non solo rappresentino un accanimento inutile, ma si traducano anche in un aggravio burocratico senza offrire soluzioni concrete alle persone in difficoltà.
Le due donne multate si trovano ora a dover affrontare una situazione ancora più complessa. Una di esse è stata sanzionata una seconda volta dai carabinieri per non aver rispettato il divieto di allontanamento, accumulando così una multa totale di 300 euro.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516