Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Maxi evasione fiscale ad Auronzo di Cadore: scoperti 150 falsi residenti

Evasione da oltre 850 mila euro, la Guardia di Finanza interviene

Maxi evasione fiscale ad Auronzo di Cadore: scoperti 150 falsi residenti

Foto di repertorio

La Guardia di Finanza ha individuato 150 falsi residenti ad Auronzo di Cadore, nel Bellunese, che hanno evaso tributi locali e imposte indirette per un totale di 850 mila euro. Tra il 2019 e il 2023, la mancata tassazione dell’IMU ha riguardato una base imponibile di 120 milioni di euro, mentre l’omissione delle imposte di registro e sostitutive ha generato un’evasione per oltre 550 mila euro.

Nel mirino delle indagini oltre 130 persone fisiche che hanno falsamente dichiarato la propria residenza nei comuni del Cadore per beneficiare delle agevolazioni fiscali legate all’acquisto della prima casa. Coinvolte anche circa 20 aziende operanti nel settore turistico-alberghiero e nell’industria dell’occhialeria, che hanno eluso il pagamento dell'IMU.

Gli accertamenti della Guardia di Finanza si sono basati, tra l’altro, sull’analisi dei consumi di energia elettrica, acqua e gas, risultati particolarmente bassi e concentrati in periodi stagionali. Questi dati hanno evidenziato l’incompatibilità con la destinazione degli immobili ad abitazione principale, condizione necessaria per l’esenzione IMU.

L’operazione ha portato al recupero dell’IMU evasa per un totale di 800.000 euro, di cui 220.000 euro già accertati dagli enti locali. Inoltre, sono stati individuati ulteriori 50.000 euro di imposte non versate legate agli incentivi per la prima casa

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione