Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Este, si fingeva avvocato e truffava le anziane: arrestato

Le forze dell'ordine inchiodano l'uomo dopo un colpo messo a segno nella zona di Este e Rovigo

Este, si fingeva avvocato e truffava le anziane: arrestato

Foto di repertorio

Un uomo di 40 anni, cittadino italiano, è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Este con l’accusa di truffa aggravata. L’arresto è avvenuto nella giornata di lunedì, a seguito di una serie di chiamate alla linea 112 che segnalavano comportamenti sospetti. Le vittime, infatti, venivano contattate telefonicamente da persone che si spacciavano per forze dell'ordine o avvocati, cercando di ingannarle per ottenere denaro.

Le chiamate erano particolarmente numerose nella zona di Solesino e Stanghella, e la Centrale Operativa dei Carabinieri di Este, dopo aver localizzato i numeri, ha messo in atto un piano per contrastare i truffatori. Le pattuglie sono state immediatamente inviate sul posto per saturare le principali strade della zona. Nel frattempo, una truffa era già stata consumata ai danni di una donna anziana di Solesino, convinta a consegnare una somma di denaro, credendo che il figlio fosse stato coinvolto in un grave incidente stradale.

Poco dopo, grazie alla rapida azione di coordinamento, i Carabinieri hanno fermato un sospetto nei presso dell’entrata autostradale di Stanghella. L’uomo, un 40enne proveniente da Napoli, viaggiava solo a bordo di una utilitaria grigia e non riusciva a spiegare la sua presenza nella zona. La perquisizione ha portato alla scoperta di 8.000 euro in contanti nascosti nei suoi pantaloni, la somma esatta sottratta dalla vittima poco prima. Inoltre, sono stati trovati altri 600 euro e oggetti di valore, inclusi gioielli, che hanno permesso ai militari di ipotizzare che l’uomo fosse coinvolto anche in un altro furto avvenuto la stessa mattina in provincia di Rovigo.

Nel caso di Rovigo, la vittima era stata ingannata tramite un inganno telefonico che l'aveva convinta a recarsi in caserma a consegnare dei documenti urgenti, lasciando incustodita la madre. Durante la sua assenza, il truffatore si era presentato a casa e aveva portato via denaro e gioielli in oro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione