Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ambiente

Rimozione rifiuti dai canali di Venezia: i gondolieri sub recuperano nove quintali di materiale

Nuova immersione nel rio dell'Arsenale: tra i detriti recuperati, anche copertoni, una transenna di ferro e fioriere in cemento

Rimozione rifiuti dai canali di Venezia: i gondolieri sub recuperano nove quintali di materiale

Domenica 16 febbraio, i gondolieri sub di Venezia hanno effettuato la loro seconda immersione dell'anno, concentrandosi sul fondale del rio dell'Arsenale. Al termine dell'operazione, sono stati recuperati ben nove quintali di rifiuti, tra cui una transenna in ferro, due fioriere di cemento del peso di oltre 120 kg ciascuna, un gradino di marmo, alcuni copertoni, tubi da spurgo, una scala e bottiglie di vetro e plastica.

Queste immersioni, sebbene cruciali per il mantenimento della pulizia dei canali cittadini, evidenziano il problema persistente della sporcizia che inquina le acque di Venezia. I bilanci pubblicati dal Comune mostrano l'enorme quantità di rifiuti che ancora giace sul fondo dei rii, confermando la necessità di continuare con queste attività di recupero.

L'area interessata dalle immersioni è quella che va dal Canale di San Marco fino alla porta dei leoni, proseguendo lungo il rio della Tana, uno dei tratti più iconici della città. Nonostante gli sforzi, la quantità di materiale recuperato ogni volta lascia sempre sorpresi, dimostrando quanto sia urgente l'intervento per tutelare l'ambiente lagunare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione