Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Snowboarder padovano bloccato sulle rocce: salvato dall'elicottero

Un intervento di due ore per liberare il 35enne rimasto incastrato durante una discesa fuoripista

Governance della montagna: la Provincia di Belluno convoca il tavolo strategico per il 26 novembre

Foto di repertorio

Un 35enne originario di Padova ha vissuto una disavventura sulle piste nel pomeriggio di lunedì 17 febbraio, quando è rimasto bloccato sopra un salto di rocce durante una discesa fuoripista nei pressi del Rifugio Gilberti, a 1600 metri di altitudine. La chiamata di emergenza è giunta intorno alle 15.30 tramite il numero di soccorso NUE112, con il giovane snowboarder che era incolume ma incapace di muoversi.

Il Soccorso Alpino di Cave del Predil, insieme alla Guardia di Finanza e all'elisoccorso regionale, è intervenuto prontamente. Il 35enne, che stava percorrendo il noto itinerario del Livinal Lunc, è arrivato fino al bordo di un salto di rocce di circa dieci metri, impossibilitato a proseguire a causa della mancanza di neve sufficiente. Senza attrezzatura adeguata per risalire il pendio, l'uomo ha richiesto aiuto.

Un tecnico del Soccorso Alpino è stato calato sul punto in questione con una verricellata di 40 metri, lo ha imbracato con un triangolo di evacuazione, ha assicurato anche la tavola da snowboard e lo ha trasportato in salvo fino a valle. L’intervento si è concluso con successo intorno alle 17.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione