Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Incidente stradale

Incidente nel sottopasso di Viale Dal Cero a Verona: eccesso di velocità la causa del sinistro

Il primo grave incidente dall’apertura dell’infrastruttura, avvenuto sabato notte, riaccende i riflettori sulla sicurezza della zona

stefania zivelonghi

Stefania Zivelonghi, assessora alla Sicurezza e Legalità

È avvenuto nella notte di sabato scorso il primo grave incidente nel sottopasso di Viale Dal Cero, a distanza di circa 8 mesi dalla riapertura della struttura, avvenuta lo scorso giugno. Il sinistro, che ha coinvolto più mezzi, si è verificato in un tratto di strada che non è stato oggetto dei recenti lavori di ristrutturazione. Le cause dell’incidente sono ancora sotto accertamento, ma da una prima ricostruzione sembra che l’eccesso di velocità possa essere stato un fattore determinante.

Le autorità stanno attualmente esaminando le dinamiche del sinistro, con particolare attenzione allo stato psicofisico dei conducenti coinvolti.

“La sicurezza di questa arteria stradale, che è molto frequentata, resta una delle nostre priorità. Proseguiremo con interventi mirati per limitare al massimo i rischi e contenere il numero di incidenti,” ha dichiarato Stefania Zivelonghi, assessora alla Sicurezza.

Secondo Luigi Altamura, comandante della Polizia Locale, negli ultimi 10 anni, la zona ha visto una media di 5 incidenti gravi all’anno, fortunatamente senza vittime, ma spesso causati da eccesso di velocità. “Un valido deterrente potrebbe essere l’uso dell’autovelox, ma le restrizioni normative attuali, che lo autorizzano solo in particolari circostanze, limitano l’efficacia di questo strumento,” ha spiegato Altamura.

A proposito della sicurezza in generale, la Direzione Mobilità e Traffico ha sottolineato che, a seguito dei lavori per il sottopasso di via Città di Nimes, sono stati effettuati miglioramenti significativi nella segnaletica e nell'illuminazione del tratto stradale. Tuttavia, interventi come l’installazione di uno spartitraffico non sarebbero praticabili, in quanto ridurrebbero la capacità della strada e comprometterebbero la fluidità del traffico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione