Scopri tutti gli eventi
Violenza negli stadi
20.02.2025 - 15:14
Cavinato, calcio U17
Un episodio di violenza scuote il mondo del calcio giovanile veneto. Durante la partita Cona Giovani-Nuovo San Pietro, valida per il campionato provinciale Allievi Under 17 e disputata a Cantarana, in provincia di Venezia, un arbitro di soli 17 anni è stato aggredito. La vicenda ha sollevato un’ondata di indignazione, con richieste di sanzioni esemplari per evitare il ripetersi di simili episodi.
A condannare fermamente l’accaduto è Elisa Cavinato, consigliere regionale di Lega-Liga Veneta: “Una pagina di sport da cartellino rosso. Un pessimo episodio che merita sanzioni esemplari: lo sport non è mai violenza”. La politica sottolinea la necessità di mantenere alta l’attenzione su simili episodi, in particolare nel settore giovanile, dove i calciatori rappresentano modelli per le nuove generazioni.
Cavinato ricorda inoltre il forte impegno della Regione Veneto nella promozione dei valori educativi dello sport. “Abbiamo investito molto nello sport come strumento di crescita e inclusione. Già nella scorsa legislatura è stata adottata la Carta etica dello sport, che promuove il rispetto per atleti, arbitri e giudici di gara, oltre che per l’ambiente e le strutture utilizzate”, afferma la consigliera.
L’episodio di domenica riaccende il dibattito sulla sicurezza nei campi da gioco e sulla necessità di misure più severe contro la violenza nello sport. Tuttavia, Cavinato ci tiene a ricordare anche il lavoro silenzioso e prezioso di associazioni e volontari che quotidianamente promuovono i veri valori dello sport, come il rispetto e l’educazione. “Non possiamo permettere che episodi di questo tipo gettino ombra sullo straordinario impegno di chi lavora per formare i nostri ragazzi”, conclude.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516