Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lotta allo spaccio

Blitz antidroga nel Padovano: tre arresti e una segnalazione

Operazione dei Carabinieri tra Cadoneghe e Villatora di Saonara: sequestrati droga e contanti

Posto di blocco a Cadoneghe

Posto di blocco a Cadoneghe

Nella giornata di ieri, i Carabinieri del Comando Provinciale di Padova hanno portato a termine due distinte operazioni contro il traffico di sostanze stupefacenti, con l’arresto di tre persone e la segnalazione di un assuntore al Prefetto.

Nel primo intervento, avvenuto nel primo pomeriggio a Cadoneghe, i militari della locale Stazione hanno arrestato un 18enne nordafricano senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine. Il giovane, individuato nei pressi dell’argine del fiume Brenta, ha tentato la fuga, ma è stato fermato dopo un inseguimento di circa cento metri. Sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di 12,34 grammi di cocaina suddivisa in 26 dosi, oltre a 230 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio. Dopo la convalida dell’arresto, il giovane ha patteggiato una condanna a sei mesi.

Il secondo intervento si è svolto nel tardo pomeriggio a Villatora di Saonara, dove i Carabinieri della Stazione di Legnaro hanno arrestato due uomini, un 30enne e un 33enne, entrambi nordafricani e senza fissa dimora. I due sono stati sorpresi mentre cedevano tre dosi di cocaina a un 41enne di Cadoneghe, successivamente segnalato al Prefetto come assuntore. La perquisizione personale ha permesso di rinvenire ulteriori 6 dosi di cocaina (per un totale di 3,40 grammi) e una somma complessiva di 745 euro in contanti, ritenuta provento dello spaccio.

Dopo la convalida dell’arresto, il giudice ha disposto la liberazione dei due uomini, che si sono avvalsi dei termini a difesa. Per il 30enne è stata applicata la misura del divieto di dimora nella provincia di Padova.

Le operazioni si inseriscono nel quadro di un’intensificazione dei controlli contro il traffico di droga nel territorio padovano, con l’obiettivo di contrastare la diffusione delle sostanze stupefacenti e garantire maggiore sicurezza ai cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione