Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Immigrazione clandestina

Rimpatriati quattro stranieri irregolari: maxi operazione della Polizia di Stato

Controlli straordinari a Treviso portano all’espulsione di cittadini albanesi, tunisini, moldavi e marocchini

Foto dell'imbarco

Foto dell'imbarco

La Polizia di Stato ha condotto un'operazione straordinaria di contrasto all'immigrazione irregolare, con il rimpatrio di quattro stranieri risultati irregolari sul territorio nazionale. L’operazione, disposta dal Questore di Treviso Alessandra Simone, si inserisce in un più ampio piano di controlli mirati per la sicurezza del territorio.

Tra i soggetti espulsi spicca la vicenda di un cittadino albanese, classe 1983, entrato per la prima volta in Italia nel 2005 e successivamente coinvolto in una violenta rissa con armi da fuoco nella provincia di Cuneo, evento che gli era costato una condanna a tre anni di reclusione. Dopo essere evaso dagli arresti domiciliari, l’uomo aveva lasciato il Paese e fatto perdere le sue tracce per oltre 15 anni. Tuttavia, rientrato in Italia lo scorso gennaio per motivi turistici, è stato fermato dalla Polizia di Frontiera all’aeroporto Canova di Treviso, dove è emerso un ordine di carcerazione pendente nei suoi confronti. Dopo aver scontato la pena, è stato scortato dalla Polizia fino all’aeroporto di Bergamo Orio al Serio e imbarcato su un volo diretto a Tirana.

Gli altri provvedimenti di espulsione hanno riguardato un cittadino tunisino del 1990, rimpatriato con un volo da Roma Fiumicino a Cartagine, un cittadino moldavo del 1989, imbarcato da Venezia Marco Polo verso Chişinău, e un cittadino marocchino, anch’egli classe 1989, espulso dall’aeroporto di Bologna Marconi con destinazione Casablanca.

Le operazioni di rimpatrio rientrano nell’attività costante della Polizia di Stato per il contrasto all’immigrazione clandestina e per la tutela della sicurezza pubblica. L’impegno delle forze dell’ordine continuerà con controlli mirati per individuare e allontanare soggetti irregolari dal territorio nazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione