Scopri tutti gli eventi
Vite ai margini
25.02.2025 - 16:38
Il sindaco Luisa Ceni
Un triste episodio ha scosso la comunità veronese quando Angelo Renon, un uomo di 72 anni senza fissa dimora, è stato scoperto senza vita in Lungadige San Giorgio. Il sindaco Luisa Ceni, assessora alle Politiche sociali e terzo settore del Comune, ha espresso il profondo rammarico dell'amministrazione per la morte di Renon, sottolineando quanto fosse triste pensare di aver fatto tutto il possibile per evitare questa tragedia.
"Ogni decesso solitario è una sconfitta per la nostra società," ha affermato Ceni, ricordando l'impegno costante dei servizi sociali nel tentativo di offrire supporto a Renon. Nonostante le ripetute proposte di accoglienza e assistenza, l'uomo aveva scelto di vivere all'aperto, rifiutando sistematicamente le soluzioni offerte.
Il Comune di Verona ha messo in evidenza il suo impegno nel contrasto alla marginalità sociale attraverso iniziative dedicate, come il Tavolo sulla grave marginalità, che riunisce rappresentanti del Comune, dell’Ulss e associazioni di volontariato per assistere i senzatetto. "Abbiamo incontrato Renon il 21 febbraio. Era una persona gentile e disponibile, ma rifiutava ogni proposta di alloggio," ha aggiunto Ceni.
Angelo Renon era una figura ben conosciuta tra i senza dimora della città. Era stato impiegato come bidello presso le Scuole Betteloni e trascorreva il tempo libero in Piazza dei Signori con un libro. Dopo la morte della madre all'inizio degli anni 2000, Renon aveva perso la sua residenza e, da quel momento, aveva scelto di vivere per strada.
Nonostante avesse una sorella deceduta nel 2002 e alcuni nipoti con cui mantenere rapporti, Renon ha sempre rifiutato di trovare un rifugio, vivendo in isolamento e lontano dalla comunità di senza dimora. "Era un solitario e non si è mai integrato con gli altri," ha concluso l'assessora, ribadendo l’importanza di continuare a lavorare affinché nessuno venga lasciato solo in situazioni di difficoltà.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516