Scopri tutti gli eventi
Cronaca
27.02.2025 - 08:59
Foto di repertorio
Tre giovani sotto i 40 anni, in perfetta salute fino a pochi giorni prima, sono morti a causa di una miocardite acuta fulminante. Un evento raro ma devastante, che ha colpito il reparto di Terapia Intensiva Cardiologica dell’Azienda Ospedale Università di Padova, gettando luce su una patologia infiammatoria del cuore tanto subdola quanto pericolosa.
I tre pazienti, provenienti da diverse strutture ospedaliere, avevano tutti un denominatore comune: una recente infezione influenzale. La dottoressa Luisa Cacciavillani, direttrice dell’Unità di Terapia Intensiva Cardiologica, spiega che la miocardite colpisce più spesso i giovani, il cui sistema immunitario può reagire in modo eccessivo all’infezione, provocando un'infiammazione cardiaca fatale.
I sintomi della malattia possono comparire all'improvviso e includono dolore toracico, affanno e collasso cardiocircolatorio. In alcuni casi, anche con interventi avanzati, la situazione precipita in poche ore.
Secondo gli esperti, la maggior parte delle miocarditi si risolve senza conseguenze, ma nelle forme più aggressive, come quelle osservate a Padova, il cuore non riesce più a pompare il sangue in modo efficace, portando rapidamente al decesso.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516