Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Bomba Day nel vicentino: evacuazioni e trasporti bloccati per il disinnesco di un ordigno bellico

A Montebello, operazioni di disinnesco di una bomba della Seconda Guerra Mondiale bloccano A4 e ferrovia.

Bomba Day nel vicentino: evacuazioni e trasporti bloccati per il disinnesco di un ordigno bellico

Foto Ministero dell'Interno

Ogg, 9 marzo 2025, si è aperta con un'operazione delicata e complessa: il disinnesco di un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale. Un evento che ha richiesto l'evacuazione di 94 residenti e la chiusura di importanti vie di comunicazione, come l'autostrada A4 e la linea ferroviaria Vicenza-Verona. 
La scoperta di ordigni bellici inesplosi è un fenomeno che, sebbene possa sembrare anacronistico, è ancora una realtà in molte parti d'Europa. A Montebello, il ritrovamento della bomba d'aereo americana, avvenuto nei cantieri per la costruzione della linea ferroviaria ad alta velocità, ha riportato alla luce un pezzo di storia che sembrava ormai sepolto. L'ordigno, simile a quello rinvenuto nello stesso luogo a novembre e fatto brillare a dicembre, pesa 230 chilogrammi e misura 1,25 metri di lunghezza. La sua presenza ha imposto misure di sicurezza straordinarie, a partire dall'evacuazione di tutti coloro che vivono nel raggio di 468 metri dal punto di ritrovamento.

Le operazioni di disinnesco hanno avuto un impatto significativo sulla mobilità della regione. L'autostrada A4, una delle arterie principali che collega Brescia a Padova, è stata chiusa in entrambe le direzioni tra i caselli di Montecchio e Montebello dalle ore 9.00 fino al cessato allarme. Anche la linea ferroviaria Vicenza-Verona è stata fermata, sebbene il blocco fosse già stato programmato per i lavori dell'alta velocità. Queste interruzioni hanno causato disagi non solo ai residenti, ma anche a chi si trovava a viaggiare per lavoro o turismo. In un mondo sempre più interconnesso, la chiusura di vie di comunicazione così cruciali ci ricorda quanto la nostra quotidianità possa essere influenzata da eventi straordinari.

In situazioni come queste, la sicurezza è la priorità assoluta. Le operazioni di disinnesco sono condotte da squadre specializzate che seguono protocolli rigorosi per garantire che l'ordigno possa essere neutralizzato senza rischi per la popolazione. Tuttavia, l'evacuazione e la chiusura delle vie di comunicazione rappresentano un sacrificio necessario per prevenire possibili tragedie. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione