Scopri tutti gli eventi
Lutto improvviso
11.03.2025 - 18:57
La dottoressa Cristina Bordin con la cagnolina Petunia
Una vita dedicata interamente al prossimo, persona o animale che fosse. Nella mattinata di oggi, un malore fatale ha spezzato la vita di Cristina Bordin, medico di famiglia del bacino dell'Ulss 7, all'età di appena 60 anni.
Professionista capace e rispettata, Cristina non si limitava a curare le persone: animalista convinta, la dottoressa era infatti nota per la dedizione con cui si prendeva cura di cani anziani e in difficoltà, spesso vittime di abbandono o maltrattamenti, arrivando ad accudirne anche dieci contemporaneamente.
L’ULSS 7 Pedemontana ha voluto ricordare con affetto e stima la dottoressa, con un commento del Direttore Generale Carlo Bramezza, che ha voluto esprimere la sua vicinanza ai familiari e alla comunità medica.
"Prima di tutto – ha dichiarato Bramezza – voglio manifestare, a nome di tutta l’Azienda, la mia vicinanza ai familiari della Dott.ssa Bordin. I collaboratori che hanno avuto la possibilità di lavorare con lei me la descrivono come un medico di grande valore, con un carattere forte ma sempre disponibile nei confronti dei pazienti". La figura della Dott.ssa Bordin ha rappresentato per anni un punto di riferimento fondamentale per le comunità di Enego e, più recentemente, anche per quella di Valbrenta, aree periferiche in cui trovare medici è spesso una sfida.
"Nonostante avesse ottenuto, qualche mese fa, il trasferimento dalla sede di Enego a Valbrenta, per essere più vicina alla sua residenza – ha continuato Bramezza – la Dott.ssa Bordin, con grande generosità, aveva deciso di mantenere l’ambulatorio a Enego. 'Non voglio abbandonare i miei pazienti', ripeteva con convinzione". Una scelta che testimonia la dedizione e l’affetto che la Dott.ssa Bordin nutriva per i suoi pazienti e per la sua professione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516