Scopri tutti gli eventi
Tram
16.03.2025 - 09:28
Il progetto per la linea Sir2 prevede la costruzione di una passerella ciclopedonale sopraelevata in corrispondenza del cavalcavia di via Vicenza, direzione Chiesanuova. Questa infrastruttura consentirà ai ciclisti e ai pedoni di attraversare il cavalcavia in piena sicurezza. A partire da lunedì, inizieranno le operazioni preparatorie del cantiere, che comprenderanno, tra le altre cose, un intervento sulla vegetazione arborea presente.
Nel 2020, il Comune di Padova, in collaborazione con Wow Nature, ha individuato l’area interna all’anello delle tangenziali come una delle zone chiave del progetto di riforestazione urbana denominato Padova 02. Questo progetto ha previsto la piantumazione di alberi e arbusti in aggiunta a quelli già esistenti, creando così uno degli otto boschi urbani previsti.
Tuttavia, l'introduzione del progetto Sir2 e in particolare della nuova ciclopedonale, ha reso necessaria un'attività di riposizionamento di circa 50 alberi che interferiscono con l'area di lavoro del cantiere. Il Comune, in accordo con le imprese coinvolte, ha predisposto lo spostamento di queste piante. Fortunatamente, le caratteristiche dimensionali degli alberi permettono il loro trasferimento senza compromettere la loro sopravvivenza. Gli esemplari verranno ricollocati nei pressi del cavalcavia di Brusegana, recentemente interessato dalla creazione di un nuovo bacino di laminazione.
Una volta ultimato il cantiere e completata la costruzione della passerella, nelle aree residue saranno piantumate nuove alberature per ristabilire progressivamente questa porzione del bosco urbano. L’assessore alla mobilità, Andrea Ragona, ha affermato: “Abbiamo scelto di procedere con questo spostamento perché, come ribadiamo costantemente, ci impegniamo a tutelare il verde pubblico anche nel contesto della realizzazione del progetto SMART. Abbiamo adottato diversi accorgimenti, come la decisione di realizzare alcuni tratti senza linea elettrica, e ora è possibile spostare cinquanta alberi poiché le loro dimensioni lo consentono. Questo cantiere influenzerà l'area attigua alla futura passerella ciclopedonale, un'opera fondamentale per garantire un sicuro attraversamento ciclopedonale del cavalcavia. Grazie al supporto di Wow Nature, informeremo i cittadini che hanno contribuito alla piantumazione degli alberi riguardo al trasferimento e ai nuovi siti di piantumazione”.
L’assessore al verde, Antonio Bressa, ha aggiunto: “L’operazione verrà svolta in collaborazione con il nostro Settore Verde, che ha individuato l’area alternativa per la messa a dimora e ha valutato, insieme ai tecnici di Aps Holding e delle imprese appaltatrici, la modalità migliore per intervenire. Abbiamo adottato questa soluzione poiché le caratteristiche e le dimensioni degli alberi garantiscono il successo del reimpianto. Un approccio analogo è stato adottato anche in via Venezia per gli alberi situati nell’area verde adiacente la Cittadella della Stanga, destinata al passaggio della piattaforma tranviaria.”
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516