Scopri tutti gli eventi
Occhio alle truffe
17.03.2025 - 16:52
Il Generale Stefano Lupi, amministratore delegato della fondazione
A seguito di numerose segnalazioni, la Fondazione Città della Speranza ha lanciato un allarme riguardo a falsi volontari che si spacciano per rappresentanti della fondazione. Questi individui, nei centri cittadini, hanno chiesto offerte per gadget non ufficiali, senza rilasciare alcuna ricevuta e senza rispettare le linee guida della fondazione. In particolare, durante le campagne per la raccolta fondi in vista delle festività pasquali, sono stati segnalati episodi di richieste non autorizzate di donazioni.
La Fondazione, impegnata da anni in progetti di solidarietà, ci tiene a precisare che i suoi volontari sono facilmente riconoscibili grazie ai contrassegni con il logo ufficiale di Città della Speranza, applicati sui loro gilet. Inoltre, operano solo nei punti vendita e ai banchetti ufficiali, che sono sempre contrassegnati dal marchio della fondazione. Le donazioni non sono mai raccolte da singoli volontari e non vengono mai rilasciati gadget privi di logo.
"Le nostre iniziative, come quelle relative alla vendita di prodotti solidali durante le festività, sono sempre comunicate in anticipo tramite i nostri canali ufficiali, come il sito web e i social media", afferma l’Amministratore Delegato della Fondazione, il Generale Stefano Lupi. "Vogliamo che i nostri sostenitori possano fare le loro donazioni in totale sicurezza, pertanto invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a fare riferimento esclusivamente ai nostri punti ufficiali."
La Fondazione Città della Speranza ha ribadito che i punti autorizzati per la distribuzione dei prodotti solidali sono elencati sul sito ufficiale www.cittadellasperanza.org, dove i cittadini possono trovare tutte le informazioni necessarie per sostenere in modo corretto le attività benefiche della fondazione.
Con l’avvicinarsi della Pasqua, la fondazione rinnova l’invito alla trasparenza e alla prudenza, assicurandosi che ogni donazione venga effettuata nel rispetto delle normali procedure di raccolta fondi.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516