Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Allerta valanghe dopo dieci incidenti mortali: fissati per lunedì i funerali delle vittime di Cortina

Preoccupazione per l'alta pericolosità valanghe nelle Alpi

Valanga

Immagine di repertorio

A seguito di una serie di incidenti mortali verificatisi in questi giorni sulle montagne dell'arco alpino, i carabinieri forestali hanno diramato un'importante allerta, mettendo in evidenza il forte pericolo di valanghe che incombe su numerose località montane. Oltre dieci incidenti, con esiti tragici, sono stati registrati dal 13 marzo, e le operazioni di monitoraggio proseguono senza sosta.

Nel corso dell'udienza in corso, sono stati fissati anche i funerali delle due vittime della recente tragedia avvenuta domenica scorsa sopra Cortina, dove una slavina ha travolto una comitiva di scialpinisti. La commemorazione di Abel Ayala Anchundia, 37 anni, si terrà venerdì prossimo alle 14:45 al crematorio di Conegliano, mentre il giorno successivo, sabato alle 10, saranno celebrati i funerali di Elisa De Nardi, 39 anni, nella cattedrale di Conegliano.

Nel frattempo, le previsioni emesse oggi dal centro nazionale Meteomont sono molto preoccupanti. Il grado di pericolo valanghe, infatti, varia tra il livello 3 marcato e il livello 4 forte, con rischio di valanghe di grande dimensione, in particolare sopra i 1.500-2.000 metri di quota. Il manto nevoso instabile e le recenti nevicate hanno aumentato notevolmente la possibilità di distacchi improvvisi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione