Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Zevio, ricerche senza sosta per un anziano scomparso: in azione droni, elicotteri e sommozzatori

Da oltre 24 ore proseguono le operazioni per ritrovare un uomo di 90 anni

Continuano senza sosta le ricerche dell'anziano scomparso a Zevio nel pomeriggio di giovedì 20 marzo. Dell’uomo, circa 90 anni, si sono perse le tracce intorno alle 14, quando ha lasciato la propria automobile nei pressi di Ponte Perez. Da allora nessun segnale, nessun avvistamento, nessuna indicazione utile a chiarire la sua destinazione o cosa possa essergli accaduto.

Mobilitazione massiccia per le operazioni di soccorso

I soccorritori si sono messi subito all’opera e le operazioni, proseguite per tutta la notte, sono ripartite con rinnovata intensità nella mattina di venerdì 21 marzo. Sul campo Vigili del Fuoco volontari e permanenti provenienti da Caldiero, Verona e Vicenza, che stanno setacciando l'area nei pressi della centrale idroelettrica, con l'obiettivo di estendere progressivamente il raggio d’azione.

L’intervento ha richiesto l’impiego di mezzi avanzati per ogni possibile scenario:

  • Sommozzatori da Venezia e un’imbarcazione da Padova per perlustrare il fondo del fiume Adige,
  • Droni specializzati per una visione aerea ravvicinata,
  • Elicottero per il sorvolo dell’intera area,
  • Unità cinofile, che stanno battendo via terra ogni angolo accessibile,
  • Unità di comando locale (UCL), per coordinare al meglio le squadre in campo.

Ore cruciali per il ritrovamento

La speranza è di ritrovare l’anziano ancora in vita, magari confuso e disorientato, ma comunque in condizioni tali da poter ricevere soccorso. Ogni minuto che passa, però, riduce le possibilità di un esito positivo. Il territorio interessato dalle ricerche è vasto e presenta criticità legate alla presenza del fiume e di aree boschive difficili da esplorare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione