Scopri tutti gli eventi
Cronaca
21.03.2025 - 13:55
Le forze dell'ordine al lavoro
Una passeggiata a Venezia, sotto il cielo di Carnevale, è stata improvvisamente interrotta per un turista lituano di 77 anni che ha subito un arresto cardiaco proprio nel cuore di Piazza San Marco. Ma ciò che sarebbe potuto essere un tragico destino si è trasformato in un miracolo, grazie all'intervento rapido e preciso delle Fiamme Gialle.
Era il primo pomeriggio del 27 febbraio quando l'uomo, mentre si avvicinava a Palazzo Ducale, è collassato improvvisamente a terra. La fortuna ha voluto che una pattuglia della Compagnia Pronto impiego della Guardia di Finanza, in servizio di ordine pubblico, si trovasse nelle vicinanze. Sentendo le urla di chi aveva notato la scena, i finanzieri si sono precipitati immediatamente al fianco del turista, iniziando le manovre di primo soccorso.
Guidati dalle indicazioni telefoniche del Suem 118, che ha raggiunto la zona in pochi minuti, i finanzieri hanno utilizzato il defibrillatore più vicino, quello posizionato a Palazzo Ducale. L’apparecchio ha ripristinato il battito cardiaco dell’uomo, che ha ripreso conoscenza proprio mentre il personale del Suem 118 stava arrivando sul posto. Grazie a questa tempestiva operazione, il turista è stato trasportato d’urgenza all'ospedale Civile di Venezia, dove i medici hanno stabilizzato la sua condizione e proceduto con l’impianto di un defibrillatore sottocutaneo.
“L'intervento delle Fiamme Gialle è stato determinante – ha dichiarato il primario di Cardiologia Giuseppe Grassi – non solo per aver salvato la vita al paziente, ma per aver evitato danni permanenti. Grazie al defibrillatore, i parametri vitali erano così buoni da permetterci di agire immediatamente, senza ulteriori complicazioni”.
Il direttore sanitario Giovanni Carretta ha sottolineato quanto la presenza di 60 defibrillatori distribuiti in tutta Venezia, grazie all’iniziativa della Ulss 3 Serenissima, abbia fatto la differenza in questa situazione. “La nostra città è cardioprotetta, e questa scelta si è dimostrata fondamentale, così come l’efficace collaborazione tra le forze dell’ordine e i servizi sanitari”, ha dichiarato.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516