Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Fuggitivi in manette

Arresti a Mestre: due latitanti catturati dalla Polizia di Stato

Due arresti in poche ore a Mestre: sui soggetti pendevano ordini di carcerazione per furto di documenti e spaccio

Arresto a Mestre

Arresto a Mestre

Due arresti in pochi giorni a Mestre, dove la Polizia di Stato di Venezia ha eseguito ordini di carcerazione emessi dal Tribunale di Padova. Le operazioni, svolte nel quadro di un monitoraggio intensivo della zona di Via Piave, hanno portato alla cattura di un cittadino straniero e di un altro individuo, entrambi con precedenti di polizia e destinatari di provvedimenti giuridici.

Nei giorni scorsi, durante un servizio interforze ad "Alto Impatto", un soggetto è stato fermato dalla Polizia Locale durante un controllo. Le verifiche hanno rivelato che l’uomo, che aveva diversi precedenti penali a suo carico, era in possesso di sostanza stupefacente di tipo hashish e di un taglierino. I successivi accertamenti presso la Questura di Venezia hanno confermato l’esistenza di un ordine di carcerazione emesso a suo carico dall’Autorità Giudiziaria. Il soggetto è stato denunciato per spaccio di sostanze stupefacenti e per porto abusivo d’armi, arrestato e portato presso il carcere di Santa Maria Maggiore.

Il secondo arresto è avvenuto durante un controllo di routine nella notte tra lunedì e martedì. Gli agenti delle Volanti hanno fermato un uomo di nazionalità straniera, che, al momento del controllo, è stato trovato in possesso di una tessera sanitaria intestata a un’altra persona. La verifica ha rivelato che il documento era stato rubato, motivo per cui il soggetto è stato deferito per il reato di ricettazione. Tuttavia, a seguito di ulteriori accertamenti, è emerso che l'uomo aveva numerosi precedenti e che a suo carico pendeva un provvedimento di revoca riguardo una precedente sospensione dell’ordine di carcerazione. Il Tribunale di Padova aveva infatti disposto il ripristino dell’ordine di carcerazione, eseguito immediatamente dagli agenti che hanno condotto l'uomo presso la medesima casa circondariale dell'episodio precedente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione