Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Scoperta una discarica illegale a Falconera: 10.000 metri quadri di rifiuti tossici sequestrati

La Guardia Costiera di Caorle smaschera una discarica abusiva in un'area naturalistica: tra i rifiuti anche amianto

Scoperta una discarica illegale a Falconera: 10.000 metri quadri di rifiuti tossici sequestrati

Foto di repertorio

Una scoperta sconvolgente ha avuto luogo questa mattina, venerdì 28 marzo, quando la Guardia Costiera di Caorle ha identificato una vasta discarica abusiva all'interno di un sito naturalistico di Falconera, nel comune di Caorle. L'area, estesa per circa 10.000 metri quadri, si è rivelata un deposito incontrollato di rifiuti di ogni tipo, tra cui materiali tossici e pericolosi come l'amianto, depositati direttamente a terra e inglobati nella vegetazione circostante.

L'operazione ha evidenziato il degrado ambientale e il pericolo che questi rifiuti rappresentano per l'ecosistema e la salute pubblica. L'intervento, in collaborazione con l'Agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale del Veneto (Arpav), ha confermato la presenza di materiali altamente nocivi, spingendo le autorità ad attuare il sequestro immediato dell'area per prevenire ulteriori danni.

L'amministrazione comunale di Caorle ha già avviato le procedure per la bonifica del sito, impegnandosi a rimuovere i rifiuti e ripristinare l'area nel pieno rispetto delle normative ambientali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione