Scopri tutti gli eventi
Cronaca
02.04.2025 - 12:02
Il 2 aprile 2025, il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Venezia ha restituito alla Soprintendenza provinciale ai beni culturali di Bolzano otto reperti archeologici risalenti tra l’XI e il VI secolo a.C. I reperti, tra cui vasi e calici, provengono da scavi clandestini nel Lazio negli anni '80 e sono stati ritrovati in una soffitta di Bolzano.
Tra i reperti spiccano un vaso biconico in bucchero grigio-bruno, un calice in bucchero nero e un’oinochoe trilobata. Le indagini, avviate nel 2024, hanno portato al sequestro dei beni a causa della mancanza di un valido titolo di proprietà.
Nel gennaio 2025, la Procura di Bolzano ha disposto il dissequestro, restituendo i beni al demanio culturale. Questo recupero rientra nelle attività dei Carabinieri di Venezia, impegnati nella lotta contro il traffico illecito di beni culturali e nella tutela del patrimonio storico.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516