Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Verifiche sanitarie

Polemica a Villorba per l'elastico nella pasta della mensa

Il sindaco del comune trevigiano incontra i dirigenti del servizio catering Dussmann

Il sindaco di Villorba, Francesco Soligo

Il sindaco di Villorba, Francesco Soligo

Un insolito ritrovamento nella mensa scolastica ha fatto scattare le verifiche del Comune di Villorba. Lunedì scorso, alla scuola Marco Polo, uno studente ha segnalato la presenza di un pezzo di elastico nel proprio piatto. L’episodio ha spinto il sindaco Francesco Soligo a convocare un incontro con i vertici di Dussmann, la società che gestisce il servizio mensa nelle scuole della città.

"Sono in corso verifiche per capire esattamente cosa sia successo – ha dichiarato Soligo –. Nessun atto di accusa nei confronti della società, ma è necessario far luce sull’accaduto. La priorità resta la tutela della salute degli studenti".

La segnalazione è giunta al Comune nel pomeriggio di lunedì e ha immediatamente attivato la macchina dei controlli. La dirigenza dell’Istituto Comprensivo di Villorba ha collaborato con l’amministrazione per avviare le procedure di verifica. Anche Dussmann ha risposto prontamente, dichiarandosi disponibile a collaborare per chiarire la vicenda.

Martedì, alcuni rappresentanti comunali si sono recati alla mensa della scuola per monitorare la situazione e raccogliere le opinioni dei genitori. Nell’istituto è attivo un Comitato di controllo dei pasti, composto da genitori che a turno presenziano ai pranzi scolastici per garantire la qualità del servizio. Il monitoraggio proseguirà fino alla fine dell’anno scolastico.

Questa mattina, durante una visita alla scuola Marco Polo, il sindaco Soligo ha incontrato i rappresentanti di Dussmann, ribadendo la necessità di fare chiarezza. Il confronto si è svolto in un clima di collaborazione, con l’impegno di proseguire nelle verifiche.

"A fronte di questa segnalazione, ci siamo attivati subito – hanno dichiarato congiuntamente il sindaco e il dirigente scolastico Michele Giannini –. Le verifiche sono in corso e riteniamo fondamentale fare chiarezza quanto prima. Non si tratta di individuare colpevoli, ma di garantire sicurezza e trasparenza".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione