Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Bomba Day: concluso il disinnesco dell'ordigno della seconda guerra mondiale a Montebello

Riaperta l'autostrada A4 e ripristinati i collegamenti ferroviari dopo il disinnesco della bomba

Bomba Day: concluso il disinnesco dell'ordigno della seconda guerra mondiale a Montebello

Foto Ministero dell'Interno

La domenica di operazioni straordinarie si è conclusa con successo a Montebello Vicentino, dove un ordigno risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato disinnescato e rimosso. L'operazione, che ha richiesto la chiusura dell'autostrada A4 e la sospensione dei treni, si è svolta senza intoppi, restituendo tranquillità ai residenti e ripristinando la normalità nella zona.
Intorno alle 11.40 di domenica 13 aprile, l'ordigno bellico è stato rimosso dall'area dei cantieri della TAV, nel comune di Montebello Vicentino. La bomba, scoperta durante i lavori di costruzione, ha richiesto un intervento urgente e ben coordinato da parte delle autorità competenti. Già alle 10 del mattino, la bomba era stata despolettata, permettendo la riapertura del tratto autostradale della A4 tra i caselli di Montecchio Maggiore e Montebello.
L'evacuazione dei residenti dalle zone circostanti, necessaria per garantire la sicurezza durante le operazioni, si è conclusa con il loro rientro nelle abitazioni. L'area rossa, temporaneamente inaccessibile, è stata dichiarata sicura, consentendo ai cittadini di riprendere le loro attività quotidiane senza ulteriori preoccupazioni.
Dopo la rimozione, l'ordigno è stato trasportato in una cava ad Alonte, dove sarà fatto brillare in condizioni di sicurezza. Questo passaggio finale segnerà la conclusione definitiva delle operazioni di messa in sicurezza, eliminando ogni potenziale pericolo residuo.


Le operazioni del "bomba day" hanno dimostrato l'efficacia della collaborazione tra le diverse autorità coinvolte, dalle forze dell'ordine ai tecnici specializzati. La gestione tempestiva e sicura dell'emergenza ha evitato disagi prolungati e ha garantito la sicurezza pubblica, un risultato che merita di essere sottolineato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione