Scopri tutti gli eventi
Cronaca
14.04.2025 - 09:58
Nel corso di un’operazione di controllo economico del territorio intensificata in vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza di Venezia ha sequestrato oltre una tonnellata di pesce privo di qualsiasi documentazione di tracciabilità. L’operazione, condotta dai Finanzieri della Tenenza di Jesolo, ha portato alla luce un traffico illecito di prodotti ittici potenzialmente pericolosi per la salute pubblica.
Durante un controllo su strada, le Fiamme Gialle hanno fermato un veicolo commerciale non coibentato con targa est-europea, guidato da un cittadino italiano. All’interno del mezzo, stipati su diversi bancali, erano trasportati 53 sacchi contenenti complessivamente 1.060 kg di stoccafisso norvegese, completamente privo di etichettatura e di documentazione che ne attestasse la tracciabilità e l’idoneità sanitaria alla commercializzazione.
La merce, nascosta tra altri prodotti alimentari regolarmente etichettati, era destinata a centri ittici di trasformazione e a un ristorante della provincia di Venezia. Sul posto è intervenuto anche il personale sanitario dell’Azienda ULSS 4 Veneto Orientale, per eseguire i primi accertamenti di competenza.
Il pesce è stato posto sotto sequestro amministrativo, mentre il trasportatore — risultato anche titolare italiano dell’azienda straniera intestataria del mezzo — è stato sanzionato per la commercializzazione di prodotti ittici di origine incerta e non conformi alle normative igienico-sanitarie.
L’intera partita di stoccafisso è ora a disposizione delle autorità marittime e sanitarie per ulteriori approfondimenti e le necessarie disposizioni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516